Molto spesso mi viene chiesto dai clienti se su un sito web conviene usare le cosiddette immagini di archivio (stock photography) o delle foto originali fatte da un fotografo professionista. Per avere una risposta ben precisa occorre innanzitutto capire la differenza tra le due tipologie di immagini e/o fotografie.
Le stock photography sono quelle foto, immagini e vettoriali la cui licenza viene concessa per un uso specifico. Ci sono molti siti web in cui è possibile scaricare foto stock, sia gratis che a pagamento. La fotografia stock è royalty-free (esente da diritti), il che significa che il cliente è libero di usare l’immagine senza pagare la licenza al fotografo dopo che l’immagine è stata acquistata. Le foto coperte dai diritti di autore sono più costose e le condizioni d’uso ne limitano la data e il numero di volte che l’immagine può essere utilizzata. Le immagini prive di diritti d’autore invece consentono all’acquirente di utilizzare l’immagine per un numero illimitato di volte e per diversi scopi.
Benefici e inconvenienti di immagini e fotografie stock
Come detto le fotografie d’archivio sono meno costose e molto più semplici da ottenere rispetto ad una sessione fotografica professionale. Prezzi più bassi e download immediati sono fondamentali per le piccole imprese che dispongono di un budget limitato. La fotografia stock è ottima anche per la composizione e lo sviluppo di siti web e materiali di stampa. Il rovescio della medaglia è che può essere acquistata da chiunque e non è originale. Chiaramente il rischio è che altri usino esattamente le stesse immagini. Inoltre molte foto non sono realistiche e possono non rappresentare la tua attività. Se qualcuno visita il tuo sito web per conoscere la tua attività e vede le foto di archivio potrebbe presumere che siano foto reali della tua azienda, della tua squadra ma in realtà non è così.
Le fotografie professionali possono essere costose ma quando viene assunto un professionista si paga la competenza tecnica e la creatività. Un buon fotografo dovrebbe dunque essere in grado di catturare l’umore o evidenziare con abilità il tuo prodotto o la tua azienda. Inoltre le foto professionale sono uniche.
Sia che scegliate foto d’archivio o foto professionali assicuratevi sempre di utilizzare immagini che completano i vostri contenuti e indirizzano il vostro pubblico. Le fotografie possono migliorare le campagne di marketing e attirare l’attenzione sul proprio business se vengono usate correttamente. Di certo occorre evitare di utilizzare foto scattate con vecchi telefoni o foto di bassa qualità.