GDPR - Cookie e Privacy Policy Siti Web
La soluzione completa per la conformità del tuo sito web WordPress
Soluzioni a partire da soli € 100
NO abbonamenti - NO costi mensili

Ottieni e aggiungi al tuo sito web i documenti legali necessari
Installa uno strumento per il consenso ai cookie conforme al GDPR sul tuo sito web
Blocca tutti i cookie di profilazione e quelli pubblicitari prima del consenso degli utenti
Rendi tutti i form del tuo sito web conformi alla GDPR attraverso l'inserimento di checkbox
Permetti a tutti gli utenti del sito web di cambiare il proprio consenso in ogni momento
Ottieni e aggiungi al tuo sito web i documenti legali necessari: Privacy Policy, Cookie Policy, Termini e Condizioni del Servizio.
A seconda dei cookie utilizzati dal tuo sito web dovrai ottenere il consenso dei tuoi utenti prima che i cookie vengano salvati.
A seconda delle finalità per le quali tratti i dati personali di un individuo è necessario ottenere il consenso di tale persona.
I cookie accettati o rifiutati dai navigatori del sito vengono salvati in un log per essere visualizzati e recuperati.
Se la tua organizzazione/azienda interagisce o fa affari con cittadini dell’UE, ad esempio vendendo prodotti/servizi o monitorando il comportamento individuale online, potresti rientrare nella giurisdizione del GDPR.
Se utilizzi strumenti di terze parti come Google Analytics, che raccolgono dati personali, devi ottenere un consenso valido per i cookie GDPR prima di inserire cookie o qualsiasi altra forma di tecnologia di tracciamento sul computer dei visitatori. Uno dei modi in cui puoi farlo è attraverso uno strumento per il consenso ai cookie o un plug-in per il consenso ai cookie.
Se disponi di moduli di contatto o newsletter che raccolgono dati da cittadini dell’UE, devi essere conforme al GDPR e assicurarti di eseguire un trattamento lecito dei loro dati personali.
Analisi del sito web per verificare quali servizi di prima e terze parti vengono utilizzati e quali cookie, quelli tecnici, possono essere consentiti e quali invece bloccati.
Creazione del documento Privacy Policy, della Cookie Policy e, se si tratta di un ecommerce, dei Termini e condizio del servizio.
Blocco preventivo di tutti i cookie di profilazione e di marketing presenti sul sito: Google Analytics, Google Adwords, Pixel Facebook, YouTube, Google Maps, etc
Inserimeno del banner Cookie Policy col blocco preventivo dei cookie e la possibilità di selezionare in ogni momento quali accettare.
Accettazione della Privacy Policy con spunta obbligatoria su tutti i form presenti sul sito web, sui moduli per la newsletter e sulle registrazioni al sito web.
La scelta degli utenti relativa ai cookie verrà salvata su un registro consensi per essere visualizzata in ogni momento.
Soluzione adatta per i siti web vetrina*
Soluzione sviluppata per le piattaforme ecommerce*
Soluzione che comprende l’aggiornamento del sito*
Il GDPR vieta la raccolta e il trattamento dei dati personali senza il consenso dell’utente. Ciò significa che l’azienda non deve utilizzare cookie e altre tecnologie di tracciamento a meno che l’utente non glielo consenta.
Pertanto, il GDPR richiede alle aziende di ottenere un consenso esplicito dagli utenti prima di utilizzare i cookie.
Inoltre, non tutti i consensi ottenuti sono leciti secondo il GDPR. Devi ottenerlo come richiesto dal GDPR. Il consenso deve essere:
Molti siti Web utilizzano tecnologie di tracciamento, inclusi cookie, pixel e tag, per fare pubblicità, raccogliere statistiche ed eseguire campagne di marketing. Per garantire che il tuo sito Web sia conforme al GDPR, è necessario fornire un avviso sui cookie/banner di consenso ai cookie GDPR e ottenere il consenso dell’utente per ciascuna di queste tecnologie. Assicurati di eseguire un audit web del tuo sito Web e vedere quali tracker hai abilitato e stai utilizzando.
Se non sei sicuro di quali tracker hai sul tuo sito web, utilizza il nostro strumento plug-in per il consenso ai cookie GDPR. È gratuito e ti fornirà un risultato entro 5 minuti o meno. Il nostro strumento identifica i cookie e i tracker che operano sul tuo sito Web e il nostro cookie script li blocca in gruppi determinati dalla loro funzione.
Esistono requisiti specifici su come ottenere un consenso valido quando si tratta di GDPR e cookie. In primo luogo, il consenso ai cookie GDPR deve essere informato, inequivocabile, esplicito, liberamente prestato, specifico e avere il diritto di recesso scritto in un linguaggio semplice che è visibile nel tuo banner cookie. Affinché il consenso sia informato, sia il GDPR che la Direttiva ePrivacy stabiliscono che un individuo deve ricevere almeno le seguenti informazioni dall’avviso di consenso ai cookie:
Assicurati che i tuoi cookie banner includano le seguenti informazioni:
La frase di testo standard che è inclusa nella maggior parte dei banner di consenso ai cookie, “utilizzando questo sito, accetti i cookie”, non sarà sufficiente ai sensi dei requisiti di conformità ai cookie GDPR, in quanto suggerisce solo il consenso implicito, che è ambiguo e generico. Ora avrai bisogno di livelli di controllo granulari con consensi separati per il monitoraggio, l’analisi e altre categorie di cookie, nonché meccanismi per segnalare il consenso del cliente. Devono compiere un’azione affermativa per garantire il consenso ai cookie conforme al GDPR.
L’avviso di consenso ai cookie deve identificare chiaramente ciascuna parte per la quale viene concesso il consenso dell’utente. Non è sufficiente indicare il nome della categoria, ad esempio analitica, ma dovrebbe includere l’identità dell’organizzazione, ad esempio Google, che elabora i dati affinché la tua azienda sia considerata come dotata di una politica sui cookie conforme al GDPR.
Dovrai aggiornare le tue politiche associate, ad esempio una politica sulla protezione dei dati o una politica sui cookie GDPR. Le aziende devono disporre di politiche documentate in atto per consentire al proprio personale di avere una chiara comprensione di ciò che è loro richiesto.
Queste politiche possono includere informazioni come la politica di formazione, la politica di sicurezza delle informazioni, la procedura di conservazione dei record, il modulo e la procedura di richiesta di accesso del soggetto, la procedura sulla privacy, la procedura di trasferimento internazionale dei dati, la procedura di portabilità dei dati e la procedura di reclamo.
Dovrebbe essere facile ritirarsi come dare il consenso. Inoltre, per essere conforme al GDPR il tuo banner cookie deve informare i tuoi utenti su come possono esercitare tale scelta. Se il consenso dell’utente viene revocato, la tua azienda/organizzazione non può più elaborare i dati. Una volta revocato il consenso, la tua azienda/organizzazione deve garantire che i dati vengano cancellati a meno che non possano essere trattati per motivi legali (ad esempio requisiti di conservazione o nella misura in cui ciò sia necessario per adempiere al contratto).
Se i dati sono stati trattati per più finalità la tua azienda/organizzazione non può utilizzare i dati personali per la parte del trattamento per la quale è stato revocato il consenso o per una qualsiasi delle finalità, a seconda della natura della revoca del consenso.
Esempio: stai fornendo una newsletter online. Il tuo cliente dà il consenso all’iscrizione alla newsletter online che ti permette di elaborare tutti i dati sui suoi interessi per costruire un profilo di quali articoli consulta. Un anno dopo, ti informano che non desiderano più ricevere la newsletter online. È necessario eliminare tutti i dati personali relativi a tale persona raccolti nel contesto dell’iscrizione alla newsletter dal proprio database, inclusi i profili relativi a tale persona.