Le immagini pubblicate sul tuo sito web svolgono un ruolo importante nell’aumentare il traffico. Ottimizzare le immagini in un sito web non è semplice poiché ogni file deve essere correttamente dimensionato, formattato e taggato per essere efficace. Vale comunque la pena ottimizzarle al meglio poiché le immagini che vengono elaborate correttamente avranno un grande impatto sul tuo sito.
Ottimizzare le immagini con il tag Alt e un nome del file descrittivo
Quando un’immagine è ottimizzata correttamente, aiuta Google a indicizzare correttamente il contenuto del tuo sito. I motori di ricerca in realtà non “vedono” le immagini, quindi hanno bisogno di altre informazioni per aiutarle a tradurre. Il tag Alt e il nome file sono due delle informazioni più importanti di cui Google ha bisogno durante la catalogazione delle immagini. Il tag Alt indica a Google come indicizzare l’immagine, mentre il nome del file viene scansionato per parole chiave pertinenti. Un buon tag Alt può essere incredibilmente utile da un punto di vista SEO.
Quando devi caricare un’immagine sul tuo sito web, scegli parole chiave semplici che descrivano meglio di cosa trattano le immagini. Non usare niente di troppo lungo o difficile da scrivere. Pensa invece a come i clienti dovrebbero cercare gli articoli o i servizi che offri.
Riduci le dimensioni dell’immagine
Evita i file di immagini troppo grandi e assicurati di salvare le immagini nel formato corretto. Gli utenti non staranno ad aspettare più di tanto che si carichi la pagina del tuo sito web e potresti rischiare di perdere potenziali clienti. Mantieni il tuo sito operativo con dimensioni dell’immagine ragionevoli e sarai in grado di offrire un’esperienza utente ottimale. Mira a file di immagine più piccoli di 70 KB e salva sempre il file come JPEG per la qualità più coerente.
Ridurre il tempo di caricamento della pagina è fondamentale se desideri che i clienti rimangano sul tuo sito e controllino la tua attività. Prova a ridurre le dimensioni dei file in un programma di fotoritocco come Photoshop. Molti programmi offrono opzioni per “Salva per Web” che aiuta a comprimere file di immagini di grandi dimensioni pur mantenendo la qualità.
Testare le immagini regolarmente e ritoccare i dettagli secondo necessità
Per ottimizzare al massimo le immagini verifica come funzionano, controllando quali generano clic e quali immagini hanno prestazioni insufficienti. Prova ad adottare alcuni approcci diversi, ad esempio testando immagini diverse per vedere quanto sono lunghi i tempi di caricamento delle pagine e quali sono le immagini più popolari tra gli utenti. Potrebbe essere necessario modificare il numero di immagini incluse in una pagina o ridurre ulteriormente le dimensioni dei file per tempi di caricamento più gestibili. Prendersi il tempo per vedere veramente cosa funziona e tenere traccia di come i tuoi sforzi sono in risonanza con i clienti è il modo migliore per monitorare i tuoi sforzi di ottimizzazione delle immagini.
Ricordo che su questo articolo avevo indicato alcuni metodi per velocizzare il vostro sito WordPress, tra cui quello di ottimizzare le immagini attraverso dei plugin. Con un pò di attenzione e creatività puoi trasformare le immagini del tuo sito web in strumenti che attirano l’attenzione verso la tua azienda.