Le tue Meta Descriptions (Meta Descrizioni) fanno il loro lavoro per il tuo sito web? Dovrebbero farlo perché sono un fattore SEO che non dovresti ignorare. Dopotutto, ogni singolo utente del web è potenzialmente un visitatore del tuo sito web e tu non dovresti perdere il traffico a causa di qualcosa che è relativamente semplice da correggere.
Cosa sono le Meta Descrizioni?
In poche parole, le Meta Descrizioni dovrebbero fornire un riassunto sintetico di una pagina web. È contenuto in un tag in HTML e può contenere fino a 320 caratteri, sebbene molte persone ne usino di meno. Di solito sono scritti come un breve paragrafo a meno che non si possa essere più precisi e utilizzare una singola frase descrittiva.
Spesso vedi una meta descrizione nei risultati di ricerca quando la frase cercata è contenuta nella descrizione. Questo accade quando le meta descrizioni stanno facendo correttamente il loro lavoro. L’ottimizzazione delle meta descrizioni dovrebbe essere inclusa nella tua strategia SEO.
Come scrivere le Meta Descrizioni
In genere dovresti avere il controllo diretto di tutte le tue meta descrizioni. WordPress e altri CMS rendono molto facile la creazione e la modifica di queste informazioni. In ogni pagina si trovano nel codice sorgente inserite all’interno del tag <head> in questo modo:
<meta name = "description" content = "Scrivi qualcosa di interessante e utile.">
Proprio come scrivere un ottimo testo pubblicitario, non esiste una formula perfetta per creare meta descrizioni. Tuttavia ci sono alcune cose importanti che dovresti provare a realizzare ogni volta:
- Pertinenza – La descrizione deve essere prima di tutto rilevante. Dovrebbe includere le parole chiave in un modo molto specifico e autentico. Ogni parola conta e dovresti metterti nei panni dell’utente per capire cosa potrebbe cercare, che tipo frase inserirebbe per cercare quel determinato argomento. Quale parola utilizzeresti per cercare la medesima cosa?
- Azione – Dovresti tenere in considerazione l’azione che potrebbe eseguire un utente nel leggere la tua descrizione. Perché le persone dovrebbero seguire questo link? Cosa si aspettano che succeda? Frasi come “Ulteriori informazioni” o “Scopri di più” possono aiutare in tal senso.
- Valore – Qual è il valore che stai fornendo? In che modo esattamente il tuo sito web può offrire all’utente ciò che desidera, ciò di cui ha bisogno o sta cercando? Poiché la maggior parte dei risultati di ricerca fornisce una serie di opzioni per il ricercatore, la meta descrizione deve mostrare all’utente il valore che intendi fornire.
- Breve – Ultimo ma non meno importante, mantenere la Meta Descrizione più breve e concisa possibile. Non c’è dubbio che è difficile mostrare pertinenza e valore e mantenerlo comunque breve, ma è quello che devi fare se vuoi ottenere i migliori risultati possibili. La maggior parte di noi non legge i risultati della ricerca quindi è necessario utilizzare le parole chiave ed essere concisi in modo tale che quando le persone analizzano la tua descrizione, questa trasmette rapidamente il tuo messaggio.
Conclusioni
La conclusione logica è che le meta descrizioni dovrebbero fare il loro lavoro per farti guadagnare più clic, più visitatori e farti scalare le classifiche sui motori di ricerca come Google grazie al comportamento degli utenti. Se non sono inserite al meglio, o non ne sei sicuro, allora è il momento di controllare se possono essere migliorate.